All’Historiale di Cassino anteprima della nuova esposizione sulla Gustav Line*

Print Friendly, PDF & Email

 

«Studi Cassinati», anno 2022, n. 2
> Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf
> Scarica l’articolo in pdf

.

di Giuseppe Russo

.

Fine maggio d’eccezione per il cassinate e per uno dei musei più toccanti del nostro Paese. Presentata in anteprima per giornalisti, associazioni e appassionati di storia, e poi ufficialmente fruibile a partire dal 2 giugno 2022, all’interno del Museo Historiale di Cassino è aperta la nuovissima ed interessante esposizione «War Exposition Gustav Line Cassino 1944». L’Historiale, emozionante spazio del ricordo ideato e realizzato da Carlo Rambaldi, più conosciuto nel mondo quale padre del famoso alieno ET del film di Spielberg, che catapulta i visitatori nella storia con grande pathos e atmosfera, in particolare nel periodo della tremenda distruzione di Cassino del ‘44, da tempo è diventato attrattore di cultura, confronto e collaborazione.

L’esposizione, visitabile in 4 sale opportunamente “composte” dall’attiva Associazione Gustav Line Cassino 44, è stata perfettamente integrata nel già ben studiato percorso museale ideato da Rambaldi, ubicandone i materiali all’interno della struttura museale di fronte all’entrata. Ogni spazio si è trasformato, così, nella voce narrante dei protagonisti delle cupe vicende della Seconda guerra mondiale nel basso Lazio. Le quattro sale dedicate rispettivamente all’VIII armata americana, alla V armata britannica e alla Wermacht, addirittura mostrata anche attraverso la ricostruzione di un bunker tedesco, ricordano ai visitatori la durezza del conflitto sulla linea fortificata che univa costa tirrenica e adriatica, combinandosi perfettamente con il filo conduttore dell’Historiale, museo oculatamente curato dal direttore Gaetano de Angelis Curtis, attivo storico, scrittore e presidente del CDSC, quel Centro Documentazione e Studi Cassinati che con il suo bollettino scientifico è diventato uno dei punti di riferimento della ricerca e divulgazione storica nel centro-sud Italia. I reperti della «War Exposition Gustav Line Cassino 44», provenienti proprio dal fronte della “linea fortificata”, saranno a disposizione di tutti i visitatori seguendo le aperture dell’Historiale e mostrando quanto la forza dei ponti culturali sia fondamentale per i nostri territori. Ne è dimostrazione proprio l’Associazione Gustav Line Cassino 44 che ha lavorato al progetto, è impegnata da anni nella rievocazione storica di eventi bellici, come pure nelle attività di promozione di una cultura di pace attraverso i simboli delle guerre passate, e ora ha messo a disposizione della collettività, gratuitamente, un’ampia quantità di manufatti provenienti dal locale fronte di guerra, vivide testimonianze che tutti dovrebbero vedere almeno una volta nella vita. Da giugno, quindi, Cassino offrirà un ulteriore momento di riflessione attraverso la nuova esposizione al Museo Historiale. Non mancate … e buona visita a tutti!

.

(92 Visualizzazioni)