CERVARO RICORDA LA LIBERAZIONE DEL 12 GENNAIO 1944

Print Friendly, PDF & Email

«Studi Cassinati», anno 2024, n. 1

> Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf

> Scarica l’articolo in pdf

Nella mattinata del 12 gennaio 2024 nella piazza Vittorio Emanuele II, prospiciente il Municipio, l’Amministrazione del sindaco Ennio Marrocco ha voluto ricordare l’80° anniversario della liberazione della città di Cervaro da parte delle forze militari alleate. Ha partecipato numeroso pubblico intervenuto per la solenne occasione. Erano presenti il nipote della Medaglia d’Oro al V.M. Vittorio Marandola, autorità militari della locale Caserma dei Carabinieri, vari sindaci del comprensorio, Enzo Salera di Cassino, Nadia Bucci di S. Vittore del Lazio, Vincenzo Iannetta di Viticuso, Sergio Messore di S. Ambrogio del Garigliano. Sono intervenuti l’assessore alla cultura Luigi Gaglione, il sindaco di Cassino Salera, nonché Gaetano de Angelis-Curtis che ha inquadrato storicamente i fatti avvenuti mentre studentesse e studenti dell’Istituto Comprensivo di Cervaro, con la docente Marika Coletta, hanno letto alcune loro brevi riflessioni sulla guerra. Le conclusioni sono state del sindaco Ennio Marrocco. Il parroco, p. Ricky Ignacio, ha benedetto la lapide murata sulla facciata della Casa comunale sulla quale l’Amministrazione ha deposto un omaggio floreale in ricordo di tutti i caduti di Cervaro, civili e militari, nel corso dei tragici eventi della Seconda guerra mondiale.

(2 Visualizzazioni)