«Studi Cassinati», anno 2024, n. 4
> Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf
Pino Pelloni, Il tramonto dei giusti – i crimini di guerra e le resistenze europee al nazifascismo,EthosLab Ltd London, 2024; pagg. 240; illustr. b./n.; f.to 15×21; ISBN 979-8- 89412-296-0
Nel libro, nato con l’intento di avvicinare i più giovani alla storia e a una delle pagine fondamentali del nostro passato più recente, sono ricordati lo sterminio degli ebrei, degli zingari, degli omosessuali; la violenza sulle donne e i bambini; la razzia dell’oro e delle opere d’arte perpetrato dai nazisti in tutta Europa; le stragi italiane da Boves a Marzabotto, da Pietransieri a Sant’Anna di Stazzema sino agli stupri in Ciociaria. Sono raccontate la rivolta del ghetto di Varsavia e le ribellioni nei campi di concentramento come di altri episodi della resistenza ebraica. La lunga guerra di liberazione dell’Europa dal nazifascismo, i “silenzi” di Pio XII ma anche quelli degli Alleati in nome di un cinico realismo politico. «E tutto questo – scrive nella introduzione lo storico Piero Melograni – Pino Pelloni ha voluto raccontarlo alle giovani generazioni, perché sappiano e soprattutto perché non dimentichino». Il libro contiene le testimonianze, raccolte quasi in presa diretta, di Giorgio Bocca, Antonio Ghirelli, Amos Luzzatto, Carlo Lizzani e Piero Melograni. Ed è arricchito dalle pagine letterarie di Jacques Maritain, Hannah Arendt, Alberto Moravia, Enzo Biagi, Piero Ottone, Marek Edelman e di numerosi altri protagonisti e testimoni di quei tragici giorni.
______________________________________________________________________________________________
Associazione Ad Flexum, Calendario Ad Flexum 2025; pagg. 16; illustr. col. e b./n.; f.to 21×30
è uscito il Calendario Ad Flexum 2025, dell’omonima Associazione culturale di San Pietro Infine, con sottotitolo di 1100-2025: 925 anni fa apparizione della Madonna dell’Acqua patrona di San Pietro Infine. Infatti quest’anno ricade il 925esimo anno dall’apparizione della Madonna dell’Acqua alla pastorella Remingarda e per ricordare il miracoloso evento il calendario contiene tre pagine in più, pari complessivamente a 16. Le pagine raccolgono foto e grafici inerenti la Madonna dell’Acqua, patrona del paese. Con questa edizione l’Associazione Ad Flexum è arrivata alla 23esima edizione consecutiva del calendario. Un appuntamento importante per San Pietro Infine e per chi ama le foto storiche. Un calendario da collezionare, così come tutte le edizioni precedenti. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al presidente Maurizio Zambardi, che è pure il curatore del calendario, anche tramite posta elettronica all’indirizzo: maurizio.zambardi@libero.it
(4 Visualizzazioni)