Festa contadina a San Donato Val di Comino

Print Friendly, PDF & Email

 

Studi Cassinati, anno 2004, n. 3

Nel rinnovo di una tradizione, che dura ormai da 14 anni, si è celebrata l’11 e 12 settembre a San Donato Val di Comino la “Festa contadina”. Si tratta di un appuntamento che ogni anno richiama migliaia di visitatori da ogni parte del basso Lazio, ma anche molti emigrati che ritornano proprio per l’occasione.
La “Festa” è iniziata con l’apertura degli stands espositivi di prodotti artigianali di San Donato e degustazione di piatti tipici dei contadini di un tempo, con musica e balli della tradizione, in via Garibaldi; è proseguita con una visita guidata al prestigioso “Museo della civiltà contadina” e con l’inaugurazione di una mostra di pittura di Vincenzo Corsi presso il Centro di Cultura Leonardo. Il giorno successivo, dopo una esibizione folkloristica per le vie cittadine, si sono svolti giochi popolari a San Fedele (Sant’ Fel’), quindi vi è stata la benedizione del raccolto e la “scartaf’gliata”, la mondatura del granone, con musica e canti popolari. La degustazione delle pietanze della tradizione, la “ngotta”, ed uno spettacolo musicale hanno chiuso le due giornate.

(244 Visualizzazioni)