Diritti di traghetto sui fiumi Liri, Garigliano e Rapido nell’anno 1273

 

Studi Cassinati, anno 2003, n. 4

di Emilio Pistilli
                

Francesco De Hollanda, circa 1540:
la scafa del Garigliano presso Traetto,
Non sono molti i documenti che consentono di ricostruire il quadro sociale dei territori del Lazio meridionale nel medioevo duecentesco. Tra questi appare particolarmente prezioso l’inquisitio di abate Bernardo I ayglerio, del 1273, sui diritti di pedaggio dovuti al monastero di Montecassino per il traghettamento del fiume Garigliano, Liri e Rapido attraverso le scafe1. Dalla scansione delle varie voci dell’inquisizione (per l’accertamento dei suddetti diritti) viene fuori una società variegata che andava dal mendicante e dalla prostituta all’ecclesiastico e al nobile: tutti, infatti, erano obbligati a servirsi di quel sistema di traghettamento per spostarsi da una parte all’altra della Terra S. Benedicti, vista la difficoltà a costruire ponti sui grandi corsi d’acqua. Le scafe “erano delle grosse zattere che con due carrucole scivolavano lungo una fune posta attraverso il fiume; la fune impediva che la zattera venisse trascinata a valle e, in quelle più piccole, serviva allo scafaiuolo, che, stando sulla zattera, vi si aggrappava facendo camminare l’imbarcazione sull’acqua. Quelle più grandi, invece, erano tirate da terra alternativamente da una sponda all’altra2”.
Pubblichiamo qui il testo dell’Inquisitio secondo la trascrizione fatta da G. Chialvo3 e pubblicata da Luigi Fabiani nel primo volume della sua opera maggiore4.
La traduzione libera è di Emilio Pistilli.
Per l’approfondimento dell’argomento rinviamo allo studio del socio Luigi Serra, del 19995, al termine del documento che segue.
Inquisitio facta in Abbatia casinensi de iuribus debitis offitio Cellariatus casinensis ratione pedagii, ab hiis qui transitum faciunt per Scafas existentes in fluminibus Liris, Gariliani, et Rapidi, ad supradictam Abbatiam spectantibus, ac eciam de hiis que transferunt per scafas predictas.
In primis inventum est quod quilibet transiens per scafas predictas pedester sive pedes ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana novem.
Item quilibet Sartor transiens per scafas predictas cum forficibus et alio artificio apto ad artem suam ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet Calsularius transiens per scafas predictas cum formis et cultello artis sue ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet magister Carpentarius transiens per scafas predictas cum ferramentis artis sue ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet magister fabricator transiens per scafas predictas cum ferramentis artis sue, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet secator transiens per scafas predictas cum seca sive serra, cum socio suo causa secandi, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet Callararius sive Clavaterius et reparator vasorum de ere transiens per scafas predictas cum ferramentis artis sue ratione pedagii tenentur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet Mercerius transiens per scafas predictas cum rebus et mercimoniis suis ad vendendum et mercantiandum, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet venditor, sive portator pectinum pro lana, canape, vel lino, ac eciam pro capite transiens per scafas predictas. Et similiter magister sive venditor setariorum ratione pedagii tenetur solvere scafario ca sinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet Jullarius Ministreius sive sonator transiens per scafas predictas. Si sonare voluerit et sonabit in loco ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana novem. Si vero non sonaverit vel noluerit, tenetur solvere grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet meretrix transiens per scafas predictas ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item nullus currerius pape Regum et aliorum regalium ac principum, transiens per scafas predictas ratione pedagii non tenentur solvere aliquid scafario casinensi.
Item quilibet currerius aliorum ducorum et baronum transiens per scafas predictas ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana novem sicut alii transeuntes.
Item nullus Monachus, nec aliquis de ordine Mendicantium nec hospitalarius nec eciam heremita transiens per scafas predictas, ratione pedagii tenetur solvere aliquid scafario casinensi nisi tantum unam Candelam.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestias equinas mulinas asininas vaccinas ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi pro qualibet bestia grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestias pecudinas caprinas emptas ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi pro qualibet bestia grana novem.
Item quilibet pertransiens scafas predictas deferens falconem sine ancipitre ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio. Si vero deferat falconem cum ancipitre nichil tenetur solvere.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam Equinam Mulinam sive asininam cum barda oneratam victualibus vel sine aliquo onere ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana tria.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam Equinam Mulinam et asininam oneratam oleo, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam Mulinam vel asininam oneratam sale, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana tria.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam Mulinam vel Asininam oneratam Croco sive Saffrano, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi pro qualibet uncia de Carlenis de pretio dicti Croci sive saffrani grana decem et octo.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam mulinam vel asininam oneratam Pipere, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana tria cum dimidio.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam Mulinam vel asininam oneratam piscibus, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio. Si vero transducat per collum tenetur solvere eidem grana tria.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam Mulinam vel asininam oneratam pullis carnibus salitis ovis Caseo ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio. Si vero transiens deferat supra dicta ad collum solvere tenetur grana tria.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam Equinam vel Mulinam cum sella ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana quinque sive habeat equitantem sive non.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam Equinam Mulinam vel asininam oneratam auro vel argento laborato, ratione pedagii non tenetur solvere aliquid scafario casinensi. Et similiter transiens si deferat aurum vel argentum laboratum ad collumn ratione pedagii nichil solvere tenetur.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam Equinam Mulinam vel asininam oneratam auro vel argento non laborato ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi pro qualibet uncia de carlenis de pretio praedicti auri vel argenti grana decem et octo. Et similiter si transiens deferat aurum vel argentum non laboratum ad collumn ratione pedagii tenetur solvere eidem quantitatem predictam.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam mulinam vel asininam oneratam ferro azario plumbo stagno sive ere, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam mulinam vel asininam oneratam bombice lana canape sive lino, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam mulinam vel asininam oneratam pannis finis et optimis videlicet scarleto et aliis pannis magni pretii, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi tarenos septem cum dimidio.
Item quiIibet transducens per scafas predictas bestiam Equinam Mulinam vel asininam oneratam pannis de colore non multum finis et optimis, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi tarenos tres cum dimidio.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam Equinam Mulinam vel asininam oneratam pannis carfanginis, pannis de lino vel de canape, dublectis sive fustaneis, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim.
Item quilibet transducens per scafas predictas pannum de colore ad collum ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi de media canna usque ad sex cannas grana duodecim cum dimidio, habendo respectum et consideracionem ad quantitatem magnam vel parvam secundum discretionem scafarii.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam Equinam Mulinam vel asininam oneratam Coriis pellibus aptatis vel pilosis, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio. Si vero transiens deferat caltiamenta coramina aptata vel non aptata ad collum, ratione pedagii tenetur solvere eidem scafario casinensi grana tria.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam Mulinam vel asininam Strincis, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam Mulinam vel asininam oneratam materatio sive culcitra, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio.
Item quilibet transducens per scafas bestiam predictas equinam Mulinam vel asininam oneratam libris tabulatis, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana duodecim cum dimidio. Si vero transiens deferat librum non tabulatum non tenetur solvere aliquid supradicto scafario.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam Mulinam vel asininam oneratam canistris Cophinis vel Minis, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana quinque.
Item quilibet transducens per scafas predictas bestiam equinam Mulinam vel asininam oneratam libris tabulatis, ratione pedagii tenetur solvere scafario casinensi grana quinque.
Item antiquata consuetudo est quod si transeuntes per scafas predictas revertuntur eo die quo ipsi transeunt, ratione pedagii non tenentur aliud solvere scafario casinensi nisi id quod solverunt in primo transitu ipsius diei.
Inquisizione fatta nell’Abbazia Cassinese sui diritti dovuti all’ufficio del Cellariato cassinese spettanti all’Abbazia per il pedaggio da coloro che transitano con le scafe esistenti sui fiumi Liri, Garigliano e Rapido e per le cose che vengono trasportate con le stesse scafe.
È accertato che chiunque attraversi a piedi con le predette scafe è tenuto al pagamento di nove grana allo scafaiuolo cassinese.
Il sarto che attraversa munito di forbici o qualunque altro attrezzo relativo al suo mestiere deve pagare allo scafaiuolo cassinese un pedaggio di dodici grana e mezzo.
Il calzolaio che attraversa con le forme ed il coltello del mestiere deve pagare un pedaggio di dodici grana e mezzo.
Il mastro carpentiere che attraversa con i ferri del mestiere deve pagare un pedaggio di dodici grana e mezzo.

Il mastro muratore che attraversa con i ferri del mestiere deve pagare dodici grana e mezzo.

Il falciatore che attraversa con la falce o la sega con l’aiutante deve pagare un pedaggio di dodici grana e mezzo.

Il calderaio o chiodatore ed il riparatore di recipienti in rame che attraversa con i ferri del mestiere deve pagare dodici grana e mezzo.

Il mercante che attraversa con le merci da vendere o mercanteggiare deve pagare dodici grana e mezzo.

Chi vende oppure chi trasporta pettini per cardare la lana, la canapa o il lino deve pagare per ciascuno dodici grana e mezzo; ugualmente il mastro o il venditore di seta.

Il cantastorie o suonatore, nel transitare con le scafe, se vorrà suonare e suonerà, deve pagare nove grana, se invece non suonerà o non vorrà farlo deve pagare dodici grana e mezzo.

La meretrice deve pagare dodici grana e mezzo.

Nessun corriere del papa, di re o altri regnanti o principi deve pagare il pedaggio.

I corrieri di duchi o baroni devono pagare nove grana come tutti gli altri che transitano.

Nessun monaco, né altri dell’ordine dei Mendicanti, né ospitalario, né eremita devono pagare se non una candela.

Chiunque conduca bestie come cavalli, muli, asini, vacche deve pagare per ogni bestia dodici grana e mezzo.

Chiunque conduca pecore o capre acquistate deve pagare nove grana per capo.

Il falconiere senza falco deve pagare dodici grana e mezzo; il falconiere con il falco non paga nulla.

Chi conduce cavalli, muli o asini con il basto carico di viveri o senza altro peso deve pagare tre grana.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di olio deve pagare dodici grana e mezzo.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di sale deve pagare tre grana.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di croco o zafferano deve pagare per ogni oncia, di carlini, diciotto grana.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di pepe deve pagare tre grana e mezzo.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di pesce deve pagare dodici grana e mezzo. Se invece lo trasporta (il pesce) addosso paga tre grana.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di polli, carni, salumi, uova, formaggi, deve pagare dodici grana e mezzo. Se invece li trasporta addosso paga tre grana.

Chi conduce cavalli o muli sellati, con o senza cavaliere, paga cinque grana.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di oro o argento lavorato non paga nulla. Similmente se trasporta addosso a oro o argento lavorato.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi d’oro o argento non lavorato paga diciotto grana per ogni oncia di carlini. Lo stesso pedaggio paga se trasporta tutto addosso.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di ferro, acciaio, piombo, stagno o rame, paga dodici grana e mezzo.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di panni di lana, canapa o lino, paga dodici grana e mezzo.

Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di stoffe fini e di ottima qualità o scarlatti (porpora) o di gran valore, paga sette tarì e mezzoChi conduce cavalli, muli o asini carichi di stoffe colorate non fini né di qualità, paga tre tarì e mezzo.
Chi conduce cavalli, muli o asini carichi di stoffe di lana garfagnina, di lino, di canapa, a doppio tessuto (coperte) o di fustagno, paga dodici grana.

Chi attraversa con panni colorati addosso della misura da mezza canna a sei canne paga dodici grana e mezzo, rispetto e in considerazione della grande o piccola quantità a discrezione dello scafaiuolo.

Chi attraversa con cavalli, muli o asini carichi di cuoio o pelli lavorate o con pelo paga dodici grana e mezzo. Ma se porta addosso calzari di cuoio lavorati o non, paga tre grana.

Chi conduce cavalli, muli o asini (carichi) di stringhe (lacci) paga dodici grana e mezzo.

Chi attraversa con cavalli, muli o asini carichi di materassi o cuscini paga dodici grana e mezzo.

Chi attraversa con cavalli, muli o asini carichi di libri rilegati con copertina paga dodici grana e mezzo. Se invece porta un libro non rilegato non paga nulla.
Chi attraversa con cavalli, muli o asini carichi di canestri, ceste o cestelli (nel nostro dialetto “mine”), paga cinque grana.

Chi attraversa con cavalli, muli o asini carichi di libri rilegati con copertina paga cinque grana.

 

 

 

È antica consuetudine che chi attraversa e ritorna nello stesso giorno è tenuto a pagare solo per il primo attraversamento.

2 L. Serra, Diritti di transito sulle scafe di Montecassino nel medio evo, in “Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale”, a. 1999, pag. 646.
3 G. CHIALVO, Diritti di traghetto in un documento cassinese (sec. XIII), estratto da “Il Diritto Marittimo”, agosto-ottobre 1936.
4 L. Fabiani, La Terra di S. Benedetto, I, pag. 450, documento n. 11.
5 Op. cit.

 

(182 Visualizzazioni)