Il Martirologio di Cassino, 2ª ediz. aggiorn. ed emendata

Print Friendly, PDF & Email

Di Emilio Pistilli, Cassino, 2008.

> Scarica il file pdf del libro

 

PRESENTAZIONE
Nel compiere i suoi primi cinquanta anni di attività è inevitabile che la Banca 2008-02-il-martiriologio-di-cassino-2-edPopolare del Cassinate faccia qualche bilancio. Tralasciamo quello economico e finanziario – perché non è questa la sede – ma diamo uno sguardo a tutto ciò che ha fatto sul territorio e per il territorio a partire dall’ormai lontano 1955. L’aiuto alle piccole e grandi aziende del basso Lazio,  consentendone la nascita e lo sviluppo, è sotto gli occhi di tutti, dunque è inutile soffermarvisi. Quello che qui mi preme porre in evidenza, invece, è qualcosa che va al di là dei compiti istituzionali di un istituto di credito: l’attenzione e il sostegno costanti alle attività di carattere sociale, sportivo, culturale del basso Lazio, con l’erogazione di fondi atti a consentire la  realizzazione di manifestazioni e progetti. Soprattutto nel settore della cultura ci siamo distinti per non aver mai negato una sponsorizzazione o un finanziamento alle innumerevoli  pubblicazioni che hanno affidato ai posteri il patrimonio storico e culturale dei nostri tempi e fatto conoscere al mondo questo nostro straordinario territorio. In quest’ambito ci è  capitato più volte di offrire sostegno e collaborazione al Centro Documentazione e Studi Cassinati, l’importante associazione onlus che da un decennio ormai va elaborando progetti di ricerche e divulgazione storica a favore del Cassinate. Questa volta, grazie ancora al CDSC, riteniamo di poter dare alla città di Cassino un’opera che, al di là della valenza culturale, tocca  il cuore e l’anima dei Cassinati: il libro “Il Martirologio di Cassino”; non un romanzo da leggere per passatempo, non un trattato di storia, ma qualcosa da conservare in casa come  un bene di famiglia. In esso, infatti sono raccolti i nomi di oltre 2500 cassinati vittime delle guerre del XX secolo. Considerato che non vi è famiglia, originaria della Città Martire, che non  abbia perso uno o più familiari nei cruenti conflitti del secolo scorso, ritengo che in ogni casa vi debba essere una copia di questo volume, affinché le nuove generazioni sappiano e  conservino memoria delle tragedie della nostra gente. Questo libro – giunto alla seconda edizione – è il risultato di anni di ricerche del CDSC onlus, che ha colmato una grave lacuna che  si protraeva ormai da 60 anni: la conoscenza del reale martirio del nostro popolo. Ci congratuliamo con gli autori della ricerca, ma, consentiteci, con questa nostra sponsorizzazione  sentiamo di aver partecipato anche noi – e non solo economicamente – all’opera meritoria di questa associazione. Credo che la Banca Popolare del Cassinate non poteva celebrare  meglio i suoi 50 anni di vita, sempre vicina, come è stata, ai bisogni vitali della nostra gente.

 

Dott. Donato Formisano
Presidente della Banca Popolare del Cassinate

SOMMARIO

presentazione  – pag. 5
introduzione alla 1ª edizione – pag. 7
introduzione alla 2ª edizione – pag. 9
presentazione del libro “Il martorologio di Cassino” – pag. 10
perché la ricerca – pag. 17
fonti utilizzate – pag. 18
quadro riassuntivo – pag. 18

1ª GUERRA MONDIALE
il contributo di sangue dei Cassinati nella Prima Guerra Mondiale – pag. 21
Enrico Toti – pag. 22
MILITARI DECEDUTI NELLA 1ª GUERRA MONDIALE: ELENCO – pag. 24
onorificenze – pag. 38

GUERRA DI SPAGNA
la partecipazione dei Casinati alla Guerra di Spagna- pag. 41
decorazioni – pag. 41
Giovanni Conte – pag. 42
DECEDUTI NELLA GUERRA DI SPAGNA: ELENCO – pag. 44

2ª GUERRA MODNIALE: MILITARE DECEDUTI
militari caduti in servizio – pag. 47
decorazioni – pag. 47
MILITARI CADUTI NELLA 2ª GUERRA MONDIALE: ELENCO – pag. 48

2ª GUERRA MONDIALE: VITTIME CIVILI
il contributo di sangue dei Cassinati nella 2ª Guerra Mondiale – pag. 61
avvertenza – pag. 65
VITTIME CIVILI DI CASSINO: ELENCO – pag. 66
VITTIME CIVILI DI S. ANGELO IN ThEODICE: ELENCO – pag. 109
VITTIME CIVILI DI CAIRA: ELENCO – pag. 115
postfazione: il muro del martirologio di Cassino – pag. 121

 

 

(205 Visualizzazioni)