Il privilegio di papa Zaccaria del 748. Alle origini della signoria cassinese

Print Friendly, PDF & Email

Emilio Pistilli, Cassino, 2009.

> Scarica il file pdf del libro

 

PRESENTAZIONE
Con la sponsorizzazione di questo lavoro di Emilio Pistilli ancora una volta la 2009-04-il-privilegio-di-papa-zaccaria-del-748Banca Popolare del Cassinate vuole mostrare quanto le stia a cuore tutto ciò che riguarda il territorio di sua competenza, comprese le attività culturali, per la consapevolezza che un sano sviluppo economico non puó essere limitato alla circolazione della moneta e al profitto, ma deve essere il risultato di un coinvolgimento totale delle varie componenti del corpo sociale del territorio, dal lavoro, alla salute, alla cultura, al tempo libero. Questa pubblicazione, inoltre, studia un particolare periodo storico del Cassinate e dell’Abbazia di Montecassino: la nascita e la formazione della signoria cassinese, destinata a diventare la gloriosa Terra di San Benedetto, un  piccolo stato nel grande stato del Regno di Napoli. La nostra Banca da sempre ha avuto un occhio di riguardo verso la prestigiosa istituzione benedettina e i paesi ad essa legata, e lo dimostrano le recenti iniziative da noi intraprese in occasione del primo mezzo secolo di vita della Banca Popolare del Cassinate, fra cui l’intitolazione di una sala conferenze al  Patriarca San Benedetto. Intanto non posso esimermi dall’esprimere un sentito plauso all’Autore di questo volume per il suo lavoro di ricerca affidabile e prezioso nel campo della storia locale, che è la storia delle nostre popolazioni.

 

Dott. Donato Formisano
presidente della Banca Popolare del Cassinate

SOMMARIO

presentazione – pag. 5
prefazione – pag. 7
il quadro storico – pag. 9
la donazione di Tertullo – pag.13
la donazione di Gisulfo II – pag. 17
la Bolla di Zaccaria – pag. 19
l’abbazia nullius – pag. 37

appendie I
privilegium papae Zacharia – pag. 43

appendice II
la Bolla di papa Zaccaria del 748: traduzione – pag. 49

bibliografia – pag. 55
indice dei nomi – pag. 58

 

(318 Visualizzazioni)