Pier Carlo Restagno 11.11.1966 – 11.11.2011, nel 45° della sua scomparsa, Catalogo della mostra.

Print Friendly, PDF & Email

Emilio Pistilli, Cassino, 2001.

> Scarica il file pdf del libro

 

NOTA DEL CURATORE
Il Centro Documentazione e Studi Cassinati, CDSC onlus,impegnato 2011-04-pier-carlo-restagnonella conoscenza, nella divulgazione esalvaguardia della storia del territorio, non poteva non accogliere con interesse la richiesta del Presidente del Consiglio Comunale di Cassino, dott. Marino Fardelli, di una collaborazione all’organizzazione della mostra in memoria del Sindaco Sen. Pier Carlo Restagno. Tra le personalità che nel secolo scorso maggiormente diedero impulso alla crescita civile, morale e sociale di Cassino – per tutte ricordiamo il sindaco Caio Fuzio  Pinchera, l’abate di Montecassino Gregorio Diamare, il sindaco Gaetano Di Biasio e l’abate Ildefonso Rea – Pier Carlo Restagno rientra a pieno titolo come ricostruttoree, diciamo pure, rifondatore della nuova Cassino dopo la tragedia immane della distruzione bellica. Dalla data della sua scomparsa, 11 novembre 1966, la Città Martire non ha più mostrato segni tangibili di riconoscenza nei confronti del nostro personaggio, a parte l’intitolazione della sala conferenze del palazzo comunale, voluta dal sindaco del tempo Mario Alberigo – quasi in “tempo reale” nello stesso giorno del decesso –, l’apposizione di un busto bronzeo nella stessa sala, opera del Maestro Antonio Di Zazzo, e, successivamente, l’intitolazione di una piazza del centro cittadino. Proprio in considerazione di ciò il CDSC lo scorso anno volle dedicare a Pier Carlo Restagno un capitolo particolare nel suo Bollettino “Studi Cassinati” (n. 4 del 2010), stimolato, a dire il vero, dal nostro socio, ex sindaco Domenico Gargano, assessore e braccio destro di Restagno sindaco. Anche l’odierna iniziativa (la mostra fotografica e la cerimonia di commemorazione) è stata voluta, cercata da tempo, dal nostro socio dott. Marino Fardelli. A lui riconosciamo il merito di un atto dovuto ma soprattutto apprezziamo la sua particolare sensibilità nel voler ricordare e tramandare alle generazioni che verranno la figura dell’amministratore e politico di valore quale fu il Senatore Pier Carlo Restagno. Anche questo nostro catalogo, con il corredo fotografico delle immagini in mostra e con le memorie di chi lo ha conosciuto, vuole essere un contributo alla conoscenza e al ricordo del sindaco Restagno, un’opera, pur nella sua modestia, da conservare tra le pubblicazioni della Città Martire.

Emilio Pistilli

 

 

(143 Visualizzazioni)