Centro Culturale “PAIDEIA” XXX Anniversario della Fondazione Premiato il Presidente CDSC Prof. Giovanni Petrucci

Print Friendly, PDF & Email

 

Studi Cassinati, anno 2008, n. 4.

Il Centro Culturale “Paideia”, sorto a Cassino nell’autunno del 1978, ha festeggiato il suo XXX anniversario della fondazione nella Sala Conferenze del Museo “Historiale” di Cassino.
Il Presidente Francesco De Napoli, nel corso della relazione introduttiva, ha ricordato alcune delle numerose personalità coinvolte nel corso degli anni nel difficile programma portato avanti dal Sodalizio: Enzo Avino, Mario Barbato, Alfredo Barbina, Ada Bimonte, Alfonso Cardamone, Maria Carmela Castelli, Mario Di Bitonto, Paolo Diffidenti, Giovanni D’Orefice, Tullia Galasso, Augusto Giordano, Massimo Grillandi, Peppino Grossi, Amerigo Iannacone, Pietro Martini, Giorgio Mennoia, Giampaolo Nitiffi, Giampaolo Piccari, Piero Rinaldi, Gino Salveti, Vincenzo Sanso, Gerardo Vacana, Dante Zinanni.
È stato, quindi, assegnato il Premio “Montecassino” – Edizione del Trentennale – ad un ristretto numero di scrittori ed artisti particolarmente distintisi per i loro meriti culturali nonché per la loro dedizione al Sodalizio Cassinate. Si tratta dei seguenti autori: Ferdinando Banchini, Casa Editrice Francesco Ciolfi, Luigi De Rosa, Luciano Dondoli (alla Memoria), Francesco Franzese, Augusto Giordano, Toni Iermano, Tommaso Lisi, Valerio Magrelli, Danilo Mandolini, Gilberto-Antonio Marselli, Giampaolo Nitiffi, Evelina Pascucci, Giovanni Petrucci, Alberto Tamburrini, Giovanni Tavèar, Gerardo Vacana.
Riportiamo di seguito la Motivazione del Riconoscimento conferito al Presidente del Centro Documentazione e Studi Cassinati Prof. Giovanni Petrucci:
“Appassionato studioso di Storia patria e di tradizioni popolari locali, Socio fondatore e attuale Presidente della benemerita Istituzione culturale “Centro Documentazione e Studi Cassinati”, il Prof. Giovanni Petrucci si fa amare ed apprezzare negli ambienti culturali nei quali intensamente vive ed opera per la Sua statura intellettuale serena ma decisa, paziente ma rigorosa, comprensiva epperò estremamente esigente. Le Sue vaste e approfondite pubblicazioni ed il Suo prezioso lavoro di ricercatore e di storico rispecchiano fedelmente la Sua indole affabile e scrupolosa, attenta alle piccole grandi problematiche legate al territorio, che costituiscono per lui motivo incessante di sprone e di sfida per ulteriori e sempre più rilevanti risultati e soddisfazioni.”

(161 Visualizzazioni)