Anno 2019: n. 1

Print Friendly, PDF & Email

.

STUDI CASSINATI

Bollettino trimestrale di studi storici del Lazio meridionale
Anno XIX, n. 1, Gennaio – Marzo 2019 >Scarica il pdf

.

In questo numero:

Pag.      3 – M. Dell’Omo, Un memoriale inedito scritto nel 1945 dal futuro abate Martino Matronola sulle vicende di Montecassino prima e dopo il bombardamento (1943-1944).
“        22 – A. Mangiante, 1944: Tre storie incrociate.
“        31 – M. Del Foco, La mia … la nostra guerra.
“        41 – G. de Angelis-Curtis, Il dentista indiano Shanti Behari Seth mutilato di guerra a Cassino.
“        53 – E. Pistilli, Le commemorazioni dell’ineluttabilità.
“        54 – G. de Angelis-Curtis, Il ricordo tangibile della guerra.
“        56 – D. Ogliari, Succisa Virescit. Memoria Pace Speranza.
“        59 – E. Pistilli, I presidenti della Repubblica a Cassino.
“        65 – S. Vittore del Lazio. Sentito e partecipato il ricordo della liberazione del paese e della Radicosa.
“        67 – A. Letta, Premio letterario «Le storie nella Storia» – III edizione.
“        70 – G. de Angelis-Curtis, Cassino città sacrificata.
“        74 – A. Letta, Cassino 30 gennaio 2019 – Giorno della Memoria. Dedicato alla memoria di due ebrei nati a Cassino deportati con le loro famiglie ad Auschwitz e non più tornati.
“        77 – G. de Angelis-Curtis, Cassino, il Lazio meridionale e gli ebrei.
“        81 – Assemblea del Cdsc-Onlus. Presentazione del libro di Maurizio Zambardi sul brigante Domenico Fuoco.
“        83 – E. Pistilli, Tommaso Piano_2.
“        87 – Sull’epigrafe CIL 5163 di Casalucense.
“        88 – Il gran lavoro di ricerca di Guido Vettese. La signora canadese Alba Colacicco alla ricerca delle sue origini cassinati.
“        90 – In ricordo di Manlio Del Foco.
“        91 – ELENCO SOCI CDSC 2019
“        94 – EDIZIONI CDSC

 

 

AVVISI

Da questo numero «Studi Cassinati» ha deciso di avvalersi della professionalità, coniugata a passione e dedizione, della Tipografia Arte Stampa di Roccasecca da decenni impegnata con crescente successo nel mondo dell’editoria. Si inizia così un nuovo percorso editoriale con la speranza che possa essere proficuo per tutti.

.
Altra novità è data dal numero di pagine: per offrire più spazio alle rievocazioni e manifestazioni legate al 75° anniversario dalle distruzioni patite dal territorio a causa della furia bellica questo numero si compone eccezionalmente di 96 pagine anziché delle canoniche 80.

.

AVVISO

Tutti possono sostenere il Cdsc-Onlus che è un’associazione di promozione culturale senza fini di lucro che opera nella difesa e nella valorizzazione del patrimonio artistico, storico e naturale di un territorio compreso tra Lazio meridionale, alta Campania e Molise occidentale. È sufficiente devolvere, senza nessun aggravio economico, il «5 per mille» del proprio reddito, indicando nell’apposita casella della dichiarazione dei redditi presentata annualmente il codice fiscale del Cdsc-Onlus:

90013480604

Centro Documentazione e Studi Cassinati-Onlus

.

Con gratitudine e riconoscenza nei confronti di tutti i sostenitori che hanno inteso offrire il loro prezioso contributo al Centro Documentazione e Studi Cassinati, si comunica che sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato recentemente pubblicato l’elenco delle associazioni italiane ammesse alla ripartizione del «5 per mille» relativo all’anno 2017 nel quale figura anche il Cdsc-Onlus per la somma sotto riportata e di cui si è in attesa di accredito:

 

Immagine1

 

(411 Visualizzazioni)