. «Studi Cassinati», anno 2019, n. 4 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Silvano Tanzilli . In una giornata qualunque del 1924, il postino esce dal suo ufficio di Gallinaro, che all’epoca si affacciava su piazza Santa Maria, si dirige verso via del Girone il cui imbocco dista solo un centinaio di metri e si reca in piazza Umberto I, al centro del paese (1700 anime circa all’epoca), presso l’abitazione della famiglia Casale. La revisione toponomastica aveva purtroppo modificato quasi tutti i nomi delle strade del centro storico perché ritenuti obsoleti, ma che avevano invece il fascino semantico della parola scelta secoli prima: la nostra ad esempio si chiamava «via Paracelletti». Proprio in via del Girone (ex Paracelletti) abitava la mia bisnonna materna Lucia Casale, vedova di Salvatore Apruzzese – erede della dinastia «Pietr’la Pica» – destinataria, ma solo per la…

Leggi tutto

1/1