. Studi Cassinati, anno 2016, n. 4 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Marco Sbardella . Sicurezza, prevenzione, controllo del territorio sono temi fondamentali nella vita di ogni comunità civile e il legislatore, soprattutto in questi ultimi anni, vi ha rivolto grande attenzione cercando di rendere più snelle ed efficaci le strutture preposte ai servizi di vigilanza. I Corpi di polizia locale, simbolo ed espressione delle autonomie, con accresciuta professionalità e competenza, hanno assunto sempre più un ruolo di rilevo in tutti i settori relativi all’ordine e alla sicurezza pubblica in ambito locale, non sovrapponendosi alle altre Forze di polizia, ma coordinandosi e ottimizzando al meglio uomini e mezzi nella specifica realtà territoriale di riferimento. In tale contesto i Corpi di polizia provinciale, strutture di vigilanza istituite a livello di singola provincia, il cui territorio definisce anche l’ambito di competenza,…

Leggi tutto

  Studi Cassinati, anno 2016, n. 2 > Scarica l’intero numero di «Studi Cassinati» in pdf > Scarica l’articolo in pdf . di Marco Sbardella* Il Centro Documentazione e Studi Cassinati-Onlus porge vive congratulazioni e sinceri rallegramenti a Marco Sbardella per gli importanti riconoscimenti ottenuti in campo culturale. Nell’edizione 2016 del Certamen Capitolinum, tra i più importanti e prestigiosi concorsi internazionali dedicati alla lingua e letteratura latina, organizzato dall’Istituto Nazionale di Studi Romani, sotto l’egida del Comune di Roma e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, si è classificato al secondo posto con la composizione in esametri De maerore pueri (La tristezza di un fanciullo) in cui ha affrontato un  argomento di stretta attualità come quello legato agli immigrati e alle loro tragedie.   L’unica biografia di Benedetto di Norcia, da cui sono tratte le notizie della sua vita, è rappresentata dal secondo dei quattro Libri ……

Leggi tutto

2/2